News
Linee Guida D.Lgs. 231/2001 di FISE Assoambiente - Sintesi e Slide
Come prevenire i reati ambientali previsti dal D.Lgs. n. 231/2001?
FISE Assoambiente e CERTIQUALITY, attraverso le Linee Guida, supportano il management delle aziende ed i loro collaboratori su queste importanti tematiche, fornendo uno strumento pratico di lavoro che porti le imprese a:
-
adottare un nuovo modello organizzativo aziendale
-
valutare il rischio di accadimento
- definire adeguate procedure di prevenzione e controllo
Per saperne di pubblichiamo una breve "Sintesi" delle Linee Guida e rendiamo disponibili in allegato le slide di presentazione dei Relatori intervenuti all'evento FISE Assoambiente in Confindustria.
Fino ad esaurimento scorte, e' possibile richiedere la copia cartacea del documento direttamente alla Segreteria dell'Associazione (assoambiente@assoambiente.org) tramite e-mail.
Si prega segnalare nel corpo dell'e-mail l'oggetto della richiesta: "Linee Guida 231 FISE Assoambiente - Richiesta Copia" ed indicare: Nome - Cognome - Azienda/Ente - Associato Assoambiente (SI-NO) - Indirizzo, Cap - Citta - Recapito telefonico - E.mail.
» 29.02.2016Recenti
Open Scope RAEE – Nota del CdC sulla composizione dei nuovi raggruppamenti.
LEGAMBIENTE - La corsa ad ostacoli dell’economia circolare in Italia, Roma 6 febbraio
Guida all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI
Regolamento POP – Aggiornamento sullo stato del trilogo.
ALBO GESTORI AMBIENTALI – Circ. 1/2019 su disponibilità dei veicoli per iscrizione all’Albo
Pagina 224 di 352 pagine ‹ First < 222 223 224 225 226 > Last › Pagina precedente Pagina successiva